Corso di formazione per insegnanti, bibliotecari, librai, genitori
Museo delle Civiltà (Roma) - Laboratorio didattico del museo delle arti e tradizioni popolari "Lamberto Loria"
8 dicembre 2018
Inventare e diventare: il Kamishibai - Dal teatro al libro, dal libro al teatro
Artebambini - Ente riconosciuto e accreditato dal MIUR
Edizioni Artebambini da oltre 30 anni opera nel settore della formazione e dell’educazione, promuove ed organizza in Italia e all’estero corsi di formazione, seminari, incontri e mostre d’arte, master e convegni internazionali rivolti agli adulti con esperti sia appartenenti al mondo artistico che al mondo accademico. Con i suoi docenti e operatori è presente in modo capillare nelle scuole di ogni ordine e grado, nei musei, nelle biblioteche attraverso i suoi strumenti educativi rivolti a bambini e ragazzi.
AKI ASSOCIAZIONE KAMISHIBAI ITALIA
E' stata la prima a introdurre la didattica del kamishibai in Italia. Conduce corsi di formazione e associazione kamishibai italia promuove incontri di studio.
Via Polese, 4/E - 40122 BOLOGNA (BO) - Tel. 051.265861
www.kamishibaitalia.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA
8 dicembre 2018
Inventare e diventare: il Kamishibai - Dal teatro al libro, dal libro al teatro. Conduzione pedagogica e artistica: Mauro Speraggi e Fuad Aziz
Partire dall’invenzione delle storie utilizzando tecniche diverse per arrivare alla costruzione di un menabò. Le parole poi si trasformano in immagini. Tutto infine diventa racconto, ascolto corale attraverso l’anticostrumento del Kamishibai (lett.: teatro di carta). Un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie, straordinario strumento per l’animazione alla lettura e per fare teatro minimo a scuola, in biblioteca, in ludoteca, a casa. Il libro diventa teatro e il teatro ci restituisce il libro.
9:30 Accoglienza e presentazione
10:30 Storie nelle tradizioni popolari – Francesco Aquilanti, Museo delle civiltà
11:00 Quando le parole si stringono alle immagini: l’illustrazione come elemento narrativo e porta dell’immaginario – Mauro Speraggi
11:30 Inventare, illustrare e raccontare storie – Fuad Aziz
12:00 Inventastorie: 3 tecniche per inventare le storie: l’incipit, le cartoline creative, il paniere delle parole. Laboratorio d’invenzione delle storie: la sequenza narrativa, il menabò, le immagini, le storie per fasce d’età
13:30 Pausa pranzo
14:30 Illustrare le storie a kamishibai – Colori acrilici, chine, ecoline, acquarelli per dar vita a immagini che sappiano cogliere emozioni e sentimenti.
18:00 Ora ti racconto - Raccontare a voce alta: esposizione
Costo del corso
Costo d’iscrizione di ogni singolo corso: € 90,00 esenti IVA. Per i soci AKI / Associazione Kamishibai Italia: € 85,00 da versare con:
- c/c postale 54994744 (allegare copia bollettino alla mail con iscrizione)
- Bonifico Bancario su Unicredit Banca (allegare copia alla mail con iscrizione) Codice Iban: IT03T 02008 05405 000010359719
- Emettendo un buono scuola per esercizio fisico – “formazione e aggiornamento” – “Enti accreditati/qualificati...”
Le iscrizioni vanno inviate a uno dei seguenti indirizzi mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure via posta cartacea a Edizioni Artebambini snc – Via del Gandolfo 5G – 40053 Valsamoggia (BO)
Tel. segreteria 051/830990
Gli iscritti riceveranno conferma via e- mail entro 48 ore.
© 2019 Museo delle Civiltà